Info : + 39 338 845 6347
ferdona@tiscali.it
  • discuss-with-dietician
    I filler dermici e i trattamenti di rilassamento dei muscoli del viso sono normalmente un ottimo punto di partenza per coloro che vogliono avventurarsi nella rivitalizzazione della pelle. Il filler antirughe viene eliminato completamente dal corpo in modo naturale nell’arco di 1 o 2 anni. Viene utilizzato principalmente per ripristinare il volume degli zigomi, ridurre le rughe naso-labiali, correggere il rilassamento degli angoli della bocca, correggere il contorno del naso e della mascella e aumentare un mento piccolo e sfuggente. La Dr.ssa Ferrari, specialista in medicina estetica, formulerà un piano di trattamento specifico per te, stabilendo le fasi del trattamento perché i cambiamenti siano graduali e per una correzione ottimale nel corso del tempo. I risultati ottenuti in questo modo dureranno più a lungo e il mantenimento dell’aspetto conseguito sarà più facile da gestire. Gli effetti sono temporanei, da 12 a 24 mesi. La durata della procedura è di 15-30 minuti. Si tratta di un prodotto sicuro, con un profilo di sicurezza molto elevato. La CaHA è stata utilizzata per oltre 20 anni in chirurgia ed odontoiatria. La sua sicurezza è stata ampiamente dimostrata attraverso numerosi studi in vitro e in vivo e in alcuni reports retrospettivi, inclusi tests standardizzati di biocompatibilità, uno studio su animali della durata di 3 anni e valutazioni tossicologiche.
  • discuss-with-dietician
    Il botulino è un trattamento di medicina estetica per distendere le rughe di espressione, con effetto lifting non chirurgico. Questo trattamento di medicina estetica è sicuro e rapido. Potrai tornare subito alle tue attività di tutti i giorni. Il botulino è anche la soluzione più efficace per contrastare l’iperidrosi o eccessiva sudorazione. La tossina botulinica è una proteina naturale raffinata, prodotta dal batterio Clostridium botulinum. È usata in medicina già da 10 anni. Applicata con attenzione e precisione in quantità molto piccole, la tossina botulinica blocca la contrazione dei muscoli legati alla mimica facciale. Tale tecnica riduce ed elimina le rughe sul viso che appaiono come la conseguenza di una forte attività muscolare. L'azione della tossina botulinica è limitata solo alle regioni anatomiche trattate. L'applicazione stessa di tossina botulinica è quasi indolore. L'effetto della tossina botulinica comincia ad essere visibile 72 ore (3 giorni) dopo l'iniezione. Dopo l'applicazione il viso sembra più giovane e rilassato. Dalle persone di mezza età (intorno ai 40 o 50 anni) si hanno effetti del ringiovanimento di 5 - 8 anni. Il viso sembra molto naturale. La gente nota che il viso è più giovane e fresco. L'effetto della tossina botulinica dura circa 4 mesi e da alcuni pazienti ancora di più. Il numero di interventi possibili dell'infiltrazione di tossina botulinica a intervalli determinati è illimitato (senza preoccupazione per la salute del paziente). La ripetizione del trattamento porta ad un effetto estetico del ringiovanimento più durevole.

    ELIMINAZIONE DELLE RUGHE DAL VISO
    l'eliminazione delle rughe verticali dalla fronte (rughe dell'accigliamento, sopra la radice del naso)
    con la tossina botulinica è possibile eliminare anche delle piccole rughe ai lati esterni degli occhi

    NUOVE AREE SUL VISO CHE VENGONO TRATTATE CON BUON SUCCESSO GRAZIE ALLA TOSSINA BOTULINICA
    l'eliminazione delle piccole rughe sopra il labbro superiore
    l'eliminazione delle cosiddette rughe da marionetta (quelle che vanno dalla commessura labiale fino al mento)
    l'eliminazione delle imperfezioni dal mento
    l'eliminazione delle rughe dal collo
    combinazioni con altri interventi estetici sul viso.
  • E’ un nuovo approccio per il trattamento biostimolante con effetto lifting per viso, collo e corpo. Si basa sull’inserimento di fili di sutura in PDO (polidioxanone), una fibra sintetica potente, costituita da un monofilamento che viene idrolizzato dopo un certo tempo nel tessuto. Osservazioni cliniche hanno dimostrato che il polidioxanone stimola la produzione di nuovo collagene - la proteina responsabile della compattezza ed elasticità della pelle - aumentando la sintesi dell’acido ialuronico endogeno e migliorando il microcircolo locale. E’ per questo che il tessuto nel quale si introduce il PDO diventa più sodo, elastico ed idratato. Si basa sull’utilizzo delle linee di tensione naturali della pelle, provocando un effetto simile al lifting chirurgico. I fili limitano la forza dei muscoli mimici simulando l’effetto della tossina botulinica, con il grande vantaggio di avare un aspetto più naturale perché non paralizza i muscoli. Con l’utilizzo dei fili si ottiene un miglioramento immediato dell’aspetto della pelle. Dopo circa una o due settimane inizia la sintesi delle proteine naturali del corpo (collagene ed elastina). Questo processo continua fino al riassorbimento dei fili - che avviene mediante azione idrolitica - dopo circa 6-8 mesi. Gli effetti estetici invece durano 12-18 mesi, avendo in precedenza generato una importante stimolazione endogena. La rapidità di riassorbimento del filo in PDO ed il suo piccolo diametro escludono rischi di ispessimenti e di cicatrici che invece avvengono utilizzando altri materiali biocompatibili. Gli effetti del trattamento sono: ringiovanimento, effetto lifting, luminosità, sostegno e tonificazione dei tessuti, aumento di volume, attenuazione di rughe, linee e solchi. Il PDO (polidioxanone) è materiale da sempre utilizzato in chirurgia generale , vascolare e cardiochirurgica per i fili di sutura, si tratta quindi di un dispositivo medico assolutamente sicuro, completamente riassorbibile e ipoallergenico. L'intervento non richiede anestesia, non contiene metalli pesanti, non è allergizzante, non scatena meccanismi immunogenici, non ha importanti effetti collaterali (la reazione infiammatoria è molto bassa). Tutti i prodotti sono marcati CE 1293 e rispondono ai requisiti del decreto legislativo sui dispositivi medici 93/42 EC. Sono inoltre iscritti nel repertorio nazionale dei dispositivi medici del Ministero della Salute italiano.


    VISO

    discuss-with-dietician Rughe Nasogeniene
    Labbra
    Palpebre
    Zampe di gallina
    Codice a barre
    Glabella
    Arco sopracciliare
    Profilo del viso (V)
    Area peri-auricolare

    CORPO

    Addome
    Avambraccio
    Anche
    Fianchi
    Mani
    Collo e Decolleté
    Glutei
    Interno cosce
    Ascelle
    Ginocchia

    GLI EFFETTI

    Ottimizzazione della texture- Aumento del metabolismo della pelle- Attivazione della circolazione linfatica- Aumento della circolazione dei tessuti circostanti- Stimolazione della fascia e dei tessuti molli di lungo periodo- Creazione di collagene e normalizzazione di quello alterato- Ritardo dell’invecchiamento cutaneo- Rimodellamento della siluette- Elasticità tissutale e lifting- Luminosità della cute-
  • discuss-with-dietician
    Ovvero l'utilizzo a scopo terapeutico di anidride carbonica medicale (CO2), somministrata allo stato gassoso attraverso microiniezioni per via sottocutanea e intradermica.

    Gli effetti terapeutici di questa metodica sono:
    azione vasodilatatrice da parte dell'anidride carbonica con conseguente aumento della vascolarizzazione della regione trattata per l'apertura di nuovi letti capillariI, con conseguente apertura di nuovi letti capillari (neoangiogenesi) e soprattutto effetto lipolitico attraverso il potenziamento dell'effetto Bohr (che si traduce in iperossidazione tissutale con miglioramento delle funzioni metaboliche distrettuali per aumento della concentrazione di CO2 periferica) con attivazione recettoriale della lipolisi.

    Indicazioni:
    MEDICINA ESTETICA (PEFS- Panniculopatia edematofibrosclerotica e AL-adiposità localizzata detta cellulite, antiaging al volto, collo, decolletè);

    ANGIOLOGIA (arteriopatie periferiche, Buerger, Raynaud, acrocianosi.);

    ORTOPEDIA (affezioni artroreumatiche croniche e flogistiche acute, periartriti).

    Somministrazione in medicina estetica La CO2 viene somministrata tramite iniezioni sottocutanee in sedi variabili e a dosi variabili. Si utilizzano aghi di piccolissima sezione (30 G) per minimizzare la traumaticita' ed il fastidio al paziente. Un microcircolo funzionante e' condizione essenziale affinche' una terapia lipolitica possa dare effetti clinici.

    Le indagini condotte in ambito scientifico hanno confermato che l'effetto farmacologico principale dell'iniezione di CO2 e' rappresentato dalla vasodilatazione di tipo attivo del microcircolo.
  • discuss-with-dietician
    La cavitazione è un metodo di emissione di ultrasuoni (onde non udibili dall'orecchio umano), usato con grande successo in Medicina estetica.
    Le sue principali indicazioni sono:
    1) Riduzione delle adiposità localizzate (accumuli di grasso su fianchi, cosce, collo, braccia, girovita etc..)
    2) Riduzione della cellulite
    3) Riduzione dei lipomi
    Utilizza ultrasuoni a bassa frequenza sulla superficie della pelle per produrre cambiamenti di pressione e di temperatura nel liquido interstiziale del tessuto adiposo. Le onde ad ultrasuoni convergendo sulla zona da trattare, provocano la formazione di "microbolle“ che accumulano energia fino ad implodere con il risultato di separare i noduli di grasso, determinare la loro rottura con successiva liberazione del grasso (trasformazione dei trigliceridi in digliceridi). I grassi rilasciati vengono metabolizzati ed eliminati naturalmente dal corpo umano attraverso il sistema linfatico, venoso e, infine, dalle urine. Gli ultrasuoni a bassa frequenza riescono a rompere il tessuto adiposo senza danneggiare la microcircolazione dato che i vasi sanguigni, essendo elastici, possono assorbire l’onda di pressione senza rompersi. Più la frequenza degli ultrasuoni è elevata, minore è la profondità raggiunta. Più la frequenza degli ultrasuoni è bassa, maggiore è la profondità raggiunta. Una buona cavitazione ultrasonica lavora a 40 KHz e la profondità di azione è limitata a 1,5 o 2 cm., nella zona del tessuto adiposo che è più in superficie rispetto a muscoli e organi. Le onde ultrasonore determinano, quindi, l’innescarsi del fenomeno di “cavitazione ultrasonora”, che ha luogo in un mezzo allo stato liquido sotto l’azione di un campo ultrasonoro quando le depressioni dinamiche dovute alla propagazione del segnale acustico portano la pressione in un punto del liquido al di sotto della tensione dei gas disciolti in tale liquido, oppure al di sotto della tensione di vapore del liquido trattato. Ciò determina un cambiamento di fase (liquido -> gas , nel caso specifico), e la successiva formazione di cavità contenenti vapore. Il contenuto dell'adipocita è di una consistenza molecolare più bassa rispetto alle cellule stesse per cui riesce a penetrare e ad essere assorbito in gran parte dal microcircolo.
    Prima di sottoporsi a trattamento di cavitazione, è utile determinare lo stato del paziente, valutare il suo metabolismo lipidico poichè durante il trattamento vengono rilasciati acidi grassi nel sangue e nella linfa per cui, se i livelli dei grassi nel sangue sono elevati, è consigliabile che essi vengano ridotti.
    Esistono due tipi di cavitazione:
    Cavitazione estetica: viene fatta con il semplice uso dell'apparecchio da parte di una estetista che non ha alcuna cognizione medica. Cavitazione medica: viene effettuata da un medico e prevede prima una diagnosi che è alla base del successivo programma terapeutico fatto di cavitazione, dieta, eventuale prescrizione di farmaci. Ovviamente, la cavitazione medica è molto più efficace e duratura, e deve essere effettuata da medici specializzati. I risultati fino ad oggi raggiunti sono elevati, ma per essere raggiunti necessitano di macchinari adeguati.