Info : + 39 338 845 6347
ferdona@tiscali.it

dieta-dos-pontos-alimentacao-dieta7

La parola dieta spesso evoca un significato negativo legato a privazione e sacrifici. Ma  l’etimologia del termine ci dimostra che in realtà il termine “dieta” deriva dal greco e vuol dire  “stile di vita”. Soltanto un’adeguata conoscenza di “come” e “perché” è necessario alimentarsi in un certo modo può aiutarci a capire il corretto rapporto tra salute e alimentazione. Ciascuno di noi ha delle caratteristiche peculiari perciò non esiste un’alimentazione standard adatta a tutte le persone, in quanto le esigenze nutrizionali variano da individuo a individuo.

E’ importante affidarsi alla competenza di un medico nutrizionista che conosce perfettamente le reali necessità nutrizionali dell’organismo ed è in grado di consigliare diete che, pur non essendo eccessivamente restrittive, possano far perdere i chili in eccesso, senza nuocere alla salute.
Non solo, il medico nutrizionista, oltre a  risolvere i problemi di sovrappeso, studia il regime alimentare più adeguato in base a differenti parametri personali: indice di massa corporea, costituzione, sesso, eta’, abitudini etc. Inoltre, il medico nutrizionista può prescrivere diete per patologie specifiche come le allergie alimentari o per particolari esigenze: donne in maternità o sportivi che praticano attività fisica a livello agonistico.

 

No alle diete improvvisate

Lo studio di una dieta deve essere razionalizzato a seguito di opportuni test e visite specialistiche, condotti da affermati esperti in scienze dell’alimentazione. Solo medici specializzati potranno sottoporre gli assistiti ai più opportuni test per la valutazione della composizione corporea per stabilire obiettivi e modalità di una dieta personalizzata, e la conseguente assegnazione di una scheda alimentare da seguire scrupolosamente.

 

Il corpo umano ha bisogno di assumere nutrimenti in modo bilanciato: la gamma di vitamine, di proteine, il giusto apporto di grassi e di zuccheri devono essere sapientemente bilanciati, per cui tagliare in maniera irrazionale alcuni alimenti potrebbe portare ad un deficit di sostanze nutritive indispensabili. Ad esempio, cibarsi di alimenti che presentano poco ferro conduce all’anemia, e la carenza di emoglobina nel sangue ha tra i suoi principali sintomi l’avvertimento di stanchezza e astenia.

Una consulenza attenta per risultati garantiti

Presso il Dietologo Ferrari Dr.ssa Donatella è possibile confidare sulla preparazione di diete personalizzate. Soltanto dopo un’attenta visita, una fase di colloquio approfondito e l’esecuzione di test per stabilire il quadro clinico dell’assistito, si stila una dieta appropriata.

Inoltre, mediante l’impedenziometria è possibile determinare la composizione corporea, la quantità di massa grassa, massa magra, acqua totale. Inoltre il monitoraggio durante il regime di dieta permette di valutare le condizioni di salute del corpo per evitare malnutrizioni e drastiche riduzioni del metabolismo basale.