Info : + 39 338 845 6347
ferdona@tiscali.it

Mettersi a dieta

una possibilità di benessere a 360°

Good Food for Good Health

mantenere un buon livello di benessere psico-fisico

Dieta, nutrizione e sport

Dieta e alimentazione corretta per chi pratica sport.

Educazione alimentare

Una sana alimentazione rappresenta il primo passo per la prevenzione e la tutela della salute e dell’armonia fisica. L’educazione alimentare coinvolge tutti, indistintamente, sollecitando la formazione di una chiara consapevolezza nutrizionale.

Perdita di peso

La perdita di peso deve avvenire in modo naturale sotto l'attento controllo di medici dietologi e nutrizionisti che garantiscano la piena sicurezza di ogni processo con la conseguente durata del risultato ottenuto.

Dietologia

L'aiuto di un professionista è indispensabile, per individuare le cause del sovrappeso e comprendere ciò di cui ha bisogno l'individuo per poter intraprendere con successo la "sua" dieta, appositamente studiata per renderla accettabile.

Nutrizionista

Il nutrizionista è il professionista della nutrizione a cui potersi rivolgere per ottenere il miglior regime alimentare personalizzato per perdere, acquistare o mantenere il proprio peso assumendo tutti i nutrienti indispensabili per il proprio stato fisiologico o patologico.

Salute

La più attuale ricerca scientifica attesta una stretta relazione tra Alimentazione e Salute: oggi è quindi riconosciuto che, attraverso una corretta alimentazione, è possibile tutelare il nostro stato di salute e prevenire numerose malattie.

Intolleranze e allergie

Test per diagnosticare Intolleranze e Allergie alimentari. Nel caso di sintomatologie non ben definite è necessario condurre esami clinici per confermare o meno la natura allergica della patologia

Ferrari D.ssa Donatella Medico dietologo, nutrizionista a Torino

Laureata nel 1994 presso l'Università degli Studi di Genova che, dopo un iniziale percorso in ambito chirurgico presso il centro trapianti d'organo, ha approfondito la propria conoscenza e ampliato la propria esperienza verso le "medicine alternative". Diplomata in Agopuntura, presso la Scuola FISA CSTNF di Torino ha concluso il percorso formativo con un Master presso l'Università di Nanchino. Contemporaneamente ha proseguito e approfondito la propria formazione in ambito diabetologico prima e successivamente verso il trattamento multidisciplinare della grave obesità (medico-psicologico-bariatrico).

SPECIALITA’ Conseguita a pieni voti in Scienza dell’Alimentazione Indirizzo Nutrizione Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia La D.ssa D.Ferrari risulta iscritta all’Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell’Alimentazione - ANSISA - nell’area medica.

Visita nutrizionale

Il benessere psico - fisico passa necessariamente da un corpo tonico e in piena salute,

una corretta alimentazione è parte integrante di questo processo ad ogni età.

LEARN MORE

Specialisti in scienze dell'alimentazione

Sono diversi i fattori che conducono ad una cattiva alimentazione, e tra questi la scarsa conoscenza dei cibi e delle loro caratterstiche è una delle principali. Le conseguenze di una dieta non equilibrata per il corpo possono essere le più disparate: dall'aumento di peso fino a problemi cardiolvascolari e di ipertensione. Il Dietologo Ferrari Dr.ssa Donatella è un'affermata specialista in scienze dell’alimentazione. Presso il suo studio di Torino è possibile ottenere un consulto medico integrato, grazie all'incrocio delle discipline della Medicina Accademica e di quella "Integrata", come ad esempio: - dietoterapia - chirurgia bariatrica - auricoloterapia - agopuntura Presso lo studio Ferrari di Torino è possibile sottoporsi a visite dietologiche e nutrizionali per sovrappeso e obesità, e si esegue il trattamento di disturbi alimentari infantili. Lo studio della Dr.ssa Ferrari Donatella esegue test clinici per la diagnosi di intolleranze alimentari, quali possono essere le ipersensibilità alle proteine del latte. L’intolleranza al lattosio, ovvero la difficoltà a digerirlo, conduce all’adozione di un regime alimentare controllato. Nello studio dietologico si diagnosticano anche casi di celiachia – intolleranza permanente al glutine contenuto frumento, nell'orzo, nella segale, nell'avena, nel farro e nel kamut – con conseguente eliminazione dalla dieta di alimenti molto diffusi come la normale pizza o la normale pasta, cibi che però possono essere reintrodotti utilizzando appositi alimenti. Lo studio di specialisti di scienze dell’alimentazione effettua anche un'attenta valutazione della composizione corporea mediante antropo-plicometria, impedenziometria e floriterapia di Bach.